Carità- Fraternità
La carità, declinata nel senso della fraternità, è il tema che, come Eremo Santa Maria, affrontiamo nel 2019-21.

Sezano 20 giugno 2021 Silenzio e condivisione
Abramo e i suoi ospiti, di sj Jean Louis Ska (https://www.youtube.com/watch?v=_BCgC2Oaykg )
Condivisione (.m4a 127 Mb)
Sezano 9 maggio 2021 Fraternità con lo straniero

Domenica 9 maggio incontro a Sezano sul tema “La fraternità con lo straniero”, introdotto da Marco Vincenzi.
- incontro su “la fraternità con lo straniero“, a cura di Marco Vincenzi : testo, registrazione audio (77 Mb) , registrazione audiovideo (400 Mb).
- a S. Maria in Stelle (frazione di Verona adiacente a Sezano), in solidarietà con gli amici di Sezano, alla manifestazione in difesa dell’ambiente della Valpantena
Vicenza 14 marzo 2021

14 marzo 2021 Incontro su Querida Amazonia con Padre Edilberto Sena: le slides dell’incontro (ppt, 2Mb), la registrazione audiovideo (mp4, 949 Mb) e il solo audio (m4a, 124 Mb).
San Lorenzo 11 aprile 2021: Incontro di preghiera, silenzio e condivisione. Introduzione di Carlo Fenati su Querida Amazonia e registrazione audio dell’incontro (m4a, 113 Mb).
Mamre 14 febbraio 2021

Domenica 14 febbraio un incontro di preghiera, silenzio e condivisione sul tema della fraternità politica, a partire dall’incontro svolto domenica 17 gennaio.
La fraternità politica (a cura di Marco Vincenzi) testo e registrazione
L’unzione di Betania, Mc 14, 1-11.
Commento di Massimo Recalcati (https://www.youtube.com/watch?v=L3iofRvaCEQ) fino a ’34.
Conferenza on line 17 gennaio 2021

Domenica 17 gennaio, dalle 17.30 alle 19,30, si è svolto on-line un incontro di approfondimento sulla fraternità politica, con con la partecipazione di Otello Dalla Rosa, consigliere comunale a Vicenza, e di Cristina Guarda, consigliere regionale a Venezia.
L’incontro ha preso il via dal capitolo V dell’enciclica “Fratelli tutti”, dedicato alla migliore politica, con particolare attenzione ai §§ 186-187.
Registrazione video (452 Mb mp4) e registrazione audio (54 Mb mp3).
Mamre 13 dicembre 2020

La parabola del Samaritano (Lc 10, 25-37) al centro dell’incontro di silenzio, riflessione, condivisione
Lectio sul Samaritano (Lc 10, 25-37) (registrazione, slides, testo), a cura di Paolo Vidali
Schema di accompagnamento della riflessione
Chi desidera ricevere la registrazione video della Condivisione scriva a Paolo Vidali (mail@paolovidali.it)
I passi dell’Enciclica Fratelli tutti dedicati al Samaritano.
Enzo Bianchi, “Il difficile compito della fraternità“, Blog AlzogliOcchiversoilCielo 30 nov 2020.
Chiostri San Lorenzo, Vicenza 18 ottobre 2020

Presentazione dell’Enciclica “Fratelli tutti” con Paolo Vidali, l’audio dell’incontro e il testo dell’intervento.
L’articolo di Paolo Vidali sull’Enciclica, pubblicato dal Giornale di Vicenza
Sezano – Sabato 22 agosto 2020
Registrazione audio del pomeriggio di sabato
La fraternità nel sociale, a cura di Marco Vincenzi
Domenica 23 agosto 2020
Registrazione audio della mattina di domenica
La fraternità ambientale a cura di Paolo Vidali
La fraternità economica, a cura di Gianni Zulian. Capitolo Stili di vita, da Padoan, Niente di questo mondo ci è indifferente
Materiali utili per l’incontro
Silvano Falocco , Economia solidale e circolare, Fondazione Ecosistemi
Don Ciotti, Prefazione a “Fraternità perchè?” di Edgar Morin
Humana Communitas, Lettera di papa Francesco alla Pontificia Accademia per la vita sul tema della fraternità.
Il Capitolo Stili di vita da Padoan (a cura di) Niente di questo mondo ci è indifferente
Domenica 19 aprile 2020

La fraternità tra economia di Stato e/o di mercato, a cura di Gianni Zulian, domenica 19 aprile 2020
Registrazione video (380 Mb), registrazione audio (50 Mb) Intervento di Gianni Zulian (pdf), intervento di Massimiliano Quaresimin (pdf) e Intervento di Marco Vincenzi (ppt).
Incontro di condivisione domenica 24 maggio: i testi biblici su cui riflettere e fare silenzio, il testo introduttivo della condivisione e la registrazione (parziale) dell’audio dell’incontro: II parte, III e ultima parte.
Fraternità economica-sociale-ambientale: incontro di silenzio, riflessione e condivisione a Mamre il 21 giugno 2020: il programma della giornata, i testi su cui riflettere, Ecologia integrale (Paolo), Quando un’asina educa il profeta (Marco), registrazione della condivisione (mp3), le foto della giornata.


19 febbraio 2020

Fraternità con la terra, a cura di Paolo Vidali, 19 febbraio 2020
Incontro 19 gennaio 2020 ore 18.00: Fraternità con la terra, a cura di Paolo Vidali
Presentazione, testo, registrazione audio (parte 1, parte 2, parte 3), Documento finale Sinodo Panamazzonico
Nella cartella condivisa Custodia della terra si trovano materiali relativi all’incontro Fraternità con la Terra:
– video di Stefano Mancuso sulla nazione delle piante e gli articoli della loro Costituzione (pdf);
– video da meeting radio Sherwood con intervento di Guido Viale.
– video con frammento finale intervento di Alex Langer
alla Cittadella di Assisi, sette mesi prima della sua morte, che
declina una piccola traccia sapiente sull’atteggiamento da far crescere
in ottica di ‘conversione ecologica’.
– video di Greta all’ONU
– pdf con slide sul consumo delle risorse.
14-15 dicembre 2019

14-15 dicembre 2019 Riflessione a Sezano: lectio di Padre Silvano su Isaia 5, 1-23 e riflessione sull’incontro precedente
Charles de Foucault e l’incontro con l’altro, attraverso la riflessione di fratel Michael Davide Semeraro, a cura di Marco Vincenzi (scheda) – 17 novembre 2019
Materiali utili
DON LUIGI CIOTTI: La santità della porta accanto – audio – 20 ottobre 2019
Sergio Bastianel e Donatella Abignente – 14 settembre 2019
SEBASTIANI L. Avere / Essere / Chiamarsi fratelli nella Sacra Scrittura
MASTANTUONO A, Una certa idea di fraternità, Proposta educativa 2, 2013,
BIANCHI E. La fraternità nuova frontiera del cristianesimo
VIDALI P. La fraternità tra fede e carità (testo) (registrazione)
Tutti i materiali della due giorni sul Grappa: “Dalla fede alla carità” 24-25 agosto 2019